
Marmi
Putto in marmo policromo
Putto in marmo di Botticino, policromo, di origine lombarda, area bresciana, risalente al XVII secolo.
L'arte della pittura su pietra ebbe il suo apice soprattutto a Firenze, Roma, Brescia e...

Marmi
Coppia sculture moretti
Coppia di Moretti in pietre dure e marmo nero africano, firmati "Nardini", provenienti dalla Lombardia, databili tra l'ultimo quarto del XIX e l'inizio del XX secolo.
Nardini era un orafo...

Ferro
Cancello in ferro XVI secolo
Cancello completo in ferro battuto e bronzo, di origine lombarda, risalente al XVI secolo.
La porta battesimale è composta da due spalle simmetriche e da una porta centrale. Opera integra...

Arazzi
L'accecamento di Sansone
Questo magnifico Arazzo raffigura un episodio della storia di Sansone , lo sfortunato eroe biblico le cui vicende sono narrate nel Libro dei Giudici ai capitoli 13; 14; 15; 16. ...

Arazzi
Banchetto di nozze di Sansone
Bottega di Michael (1648 -1679) e Phillip Wauters, Anversa Da un modello di Pietro Paolo Rubens Elaborazione del cartone preparatorio attribuibile Abraham van Diepenbeeck (1596 – 1675) Il banchetto di...

Oggetti d'arte
Busto in terracotta
Busto in terracotta di grande pathos, raffigurante Cosimo II dei Medici (Firenze 1590-1621) Granduca di Toscana dal 1605 al 1621, eseguita da un maestro toscano................
L'opera riprende la scultura in...

Bronzi
Giuditta che balla
Scultura in bronzo con patina scura, rappresentante Giuditta che danza davanti al generale di Betulia, di origine tedesca, risalente al diciannovesimo secolo. L'opera porta la firma di H.Weisse, scultore tedesco...

Pendole
Pendola Veneziana
Orologio da tavolo veneziano, epoca Barocchetto, datato alla seconda metà del diciottesimo secolo. Conservato nella sua patina originale senza restauri. In ottime condizioni e funzionante.
Restauri d'uso
Dimensioni in...

Sculture lignee
Torciere da Cattedrale
Un candelabro veneziano della fine del diciassettesimo secolo, di grande importanza e rarità, è intagliato e decorato a mecca. Questo torciere architettonico è lavorato finemente in ogni dettaglio, arricchito da...

Sculture lignee
San Giuseppe con bambino
Scultura intagliata in forma completa, di provenienza lombarda, risalente ai primi anni del diciottesimo secolo.
Il santo poggia su una base a nuvola, indossa un mantello ocra su una tunica...

Rame
Turibolo toscano
Turibolo in rame sbalzato, originario della Toscana e datato agli inizi del XVII secolo. Presenta una struttura architettonica divisa in due parti: la base inferiore è un'emisfero con decorazioni geometriche...

Oggetti d'arte
Civetta di AJOLFI
Scultura in ferro raffigurante una Civetta, di provenienza lombarda, area bergamasca, risalente alla seconda metà del secolo scorso, realizzate da Elia Ajolfi. Ajolfi nasce come “modellatore” nella bottega del padre,...

Sculture lignee
Coppia di pannelli sagomati
Una coppia di pannelli sagomati in legno di conifera, dipinti a policromia e adornati con angeli che sostengono ghirlande fiorite, rappresenta un esempio dell'arte lombarda del diciottesimo secolo. Le tavole...

Marmi
Busto Imperatore Adriano
Sculturea marmorea raffigurante busto di Imperatore Adriano in bianco statuario ed alabastro, provenienza romana risalente alla seconda metà del diciottesimo secolo. Nella seconda metà del settecento, si affermarono la realizzazione...

Sculture lignee
San Giorgio
Scultura a tutto tondo, raffigurante San Giorgio nell’azione di sferrare un colpo con la lancia (mancante).
Opera riconducibile alla scuola genovese della fine del sedicesimo secolo.
Restauri d'uso
Dimensioni...

Bronzi
Scultura in bronzo firmata a tutto tondo raffigurante "Saffo". Firmata Gustave Moreau
Scultura in bronzo firmata a tutto tondo raffigurante "Saffo". Firmata Gustave Moreau
La scultura qui esaminata raffigura "Saffo" famosa poetessa, era originaria di Lesbo, isola dell’Egeo che si trova...

Bronzi
Scultura in bronzo a tutto tondo raffigurante "Ortensio". Firmata MAGONI EMILIO VINCENZO
Magoni Emilio Vincenzo (Castrezzato, 1868 - Brescia, 27 febbraio 1922). Frequentò dapprima la Scuola di nudo di Brescia (1887), iscrivendosi poi ai corsi di scultura dell'Accademia di Brera a Milano...

Bronzi
Scultura in bronzo a tutto tondo raffigurante "Piccola contadina". Firmata GIOVANNI DE MARTINO
Scultura in bronzo a tutto tondo raffigurante "Piccola contadina". Firmata GIOVANNI DE MARTINO (1870-1935/38).
Giovanni De Martino (Napoli, 13 gennaio 1870 – Napoli, 3 marzo 1935) è stato uno...

Bronzi
Gruppo bronzeo a tutto tondo firmato ed intitolato "Forze Imponderabili" Marianne Hastianatte.
Gruppo bronzeo a tutto tondo firmato ed intitolato "Forze Imponderabili" di Maria Allaro in arte Marianne Hastianatte.
Scultrice pittrice ed artista Marianne Hastianatte, ha saputo trasformare marmo e legno...

Marmi
Coppia di Obelischi periodo Grand Tour
Coppia di Obelischi in marmo di broccatello di Spagna, di provenienza romana. Gli obelischi sono formati da una base a plinto squadrato e modanato, dove appoggia tramite sfere l'Obelisco piramidale....

Bronzi
Gruppo di mortai gotici
Gruppo di Mortai tutti provenienti da un unico Monastero umbro, di varie misure, in fusione in bronzo marrone rossastro con patina scura. Conico, su base a spadina arrotondati, con lunghe...

Sculture lignee
Antico Presepio Napoletano
Antico Presepio napoletano in una teca con vetri soffiati a battistero con tetto a cuspide in mogano con intarsi a nastro che corrono lungo tutto il profilo. Il fronte sui...

Angolo Occasioni
Credenza Rustica Seicento
Credenza in massello di ciliegio, provenienza italiana area alpina risalente alla seconda metà del diciassettesimo secolo.
€ 1500,00
Restauri d'uso
Dimensioni in centimetri;
Lunghezza
Profondità
Altezza

Sculture lignee
Scultura di moro dorato epoca Settecento
Elegante scultura in legno dorato raffigurante una figura moresca. La provenienza è veneta, area veneziana risalente alla tarda seconda metà del diciottesimo secolo.
La scultura a tutto tondo in essenza...

Specchiere
Specchiere Venete epoca Settecento
Due specchiere in legno intagliato e dorato a forma di ventola, di provenienza veneta, risalente al diciottesimo secolo.
Le lumiere sono costituite sulla parte superiore da festoni intagliati a motivo...

Specchiere
Quattro specchiere Venezia epoca Settecento
Quattro specchiere in legno intagliato e dorato a forma di ventola, di provenienza veneta, area veneziana, risalente al diciottesimo
secolo.
Le lumiere sono costituite sulla parte superiore da Minerva con...

Specchiere
Specchiera grande lombardia epoca Cinquecento
Maestosa specchiera in legno intagliato e dorato a forma di cartoccio, di provenienza lombarda, risalente al sedicesimo secolo.
La lumiera è costituita sulla parte superiore da festoni intagliati con ai...

Specchiere
Coppia di Specchiere epoca Settecento
Due specchiere in legno intagliato e dorato a forma di ventola, di provenienza veneta, area veneziana, risalente al diciottesimo secolo. Le lumiere sono costituite sulla parte superiore da Minerva con...

Angolo Occasioni
Cassettone in noce e radica di noce epoca Settecento
Cassettone in noce e radica di noce, provenienza bresciana, risalente alla prima parte del diciottesimo secolo.
Il mobile è costituito da un piano intarsiato a motivo geometrico con al centro...

Angolo Occasioni
Canterano mosso epoca Settecento
Cassettone in noce di provenienza ferrarese risalente al diciottesimo secolo.
Il fronte è a tre cassetti sovrapposti lastronati in noce e radica di noce, mosso sia sul fronte che sui...

Angolo Occasioni
Canterano emiliano epoca Seicento
Canterano in noce di provenienza emiliana risalente al diciassettesimo secolo.
Il fronte è a tre cassetti sovrapposti in massello di noce con intagli geometrici.
"Spalle" scantonate e riquadrate e fianchi...

Angolo Occasioni
Troumo Veneto epoca Settecento
Trumeau lastronato in noce e radica di provenienza veneta area veneziana, risalente alla metà del diciottesimo secolo.
Il mobile a doppio corpo è formato dal frontale sagomato, tre cassetti, tre...

Oggetti d'arte
Lampadario vetro dorato Murano epoca primi Novecento
Lampadario 17 luci vetro dorato. La provenienza è veneziana, isola di Murano, risalente al periodo "Decò", prima parte del novecento
Restauro d'uso
Dimensioni in centimetri;
Lunghezza
Profondità ...

Oggetti d'arte
Orologio in legno dorato Vienna epoca Ottocento
Orologio a quadro da parete con cornice dorata, provenienza Vienna, risalente al periodo Biedermeier, primo quarto del diciannovesimo secolo. Il fronte è scandito da una cornice lavorata con finitura in...

Angolo Occasioni
Credenza in ciliegio epoca Seicento
Credenza in ciliegio, provenienza piacentina, risalente alla tarda seconda metà del diciassettesimo secolo.
Il fronte è composto da tre cassetti con due sportelli, il tutto portano una decorazione geometrica a...

Angolo Occasioni
Coppia di fioriere lombarde in olmo epoca Seicento
Coppia di fioriere in massello di olmo con porta vaso in rame sbalzato e anelli in ferro alle estremità per rinforzo.
La provenienza è lombarda risalente alla fine del diciassettesimo....

Rame
Bacile in rame epoca Seicento
Bacile in rame sbalzato a mano con decorazioni geometriche.
Epoca seicento

Marmi
Vasca in marmo scolpito in marmo statuario
Vasca in marmo bianco statuario di forma rettangolare con il bordo scolpito a motivo geometrico con la parte inferiore scolpita a festone e motivo floreale con sui quattro angoli degli...

Angolo Occasioni
Satiro in legno
Scultura lignea laccata raffigurante “Satiro” di provenienza ligure, risalente alla parte centrale del diciottesimo secolo. Elemento molto plastico e di grande impatto emotivo, dalla postura si evince che possa essere...