Tavolo rotondo romano
Tavolo rotondo romano
Tavolino antico in mogano, di provenienza romana, risalente al diciannovesimo secolo. Il piano circolare è formato da vari marmi antichi con tutto il supporto in essenza di mogano, formato da un fusto raccordato su una base a stella stilizzata, poggiante su sostegni intagliati a forma di zampa leonina. Questo delizioso manufatto rappresenta un bell’esempio decorativo, risalente al periodo del Grand Tour, termine con il quale si indica il periodo che si snoda lungo tutto il diciottesimo secolo in cui l’Europa, e soprattutto l’Italia, erano meta privilegiata di letterati, artisti e giovani nobili interessati ad immergersi nella cultura, nell’arte e nell’antichità del Belpaese.