“Il trionfo di Galatea”
“Il trionfo di Galatea”
Dipinto olio su tela raffigurante “Il trionfo di Galatea”, di provenienza italiana , area napoletana, attribuita a Giacomo del Po (Palermo, 1654 – Napoli, 15 novembre 1726) è stato un pittore e incisore italiano del periodo tardo barocco
Il dipinto mostra l’apoteosi della ninfa Galatea, portata in trionfo sulle acque, episodio tratto dall’antica cultura latina, e ripreso a partire dal Rinascimento; in particolare i miti cui si ispira sono narrati nella Giostra di Poliziano, e nelle Metamorfosi di Ovidio (libro 13).