
Angolo Occasioni
Coppia di sculture policrome Settecento
Coppia di pannelli sagomati in legno di abete dipinto a policromia con angeli a reggere ghirlande fiorite. Lombardia diciottesimo secolo.
Le tavole presentano una posizione e delle fattezze in linee...

Mobili '600
Armadio Fantoni epoca Seicento
Armadio da parata imponente e di grande dimensione , poco più di quattro metri d'ingombro. Provenienza bergamasca risalente al diciassettesimo secolo. Il fronte è scandito da tre paraste (sculture monumentali)...

Mobili '600
Cantarano Bolognese epoca Seicento
Cassettone in massello di noce e lastronato in radica di noce, provenienza emiliana, risalente al diciassettesimo secolo.
Imponente l’aspetto di questo mobile costruito su schemi architettonici che ne sottolineano l’importanza....

Mobili '700
Credenza doppio corpo epoca Settecento
Mobile doppio corpo, completamente placcato in radica di noce. La provenienza è emiliana, area bolognese, risalente alla prima parte del diciottesimo secolo. Il mobile è costituito dalla parte superiore da...

Sculture lignee
Scultura di moro dorato epoca Settecento
Elegante scultura in legno dorato raffigurante una figura moresca. La provenienza è veneta, area veneziana risalente alla tarda seconda metà del diciottesimo secolo.
La scultura a tutto tondo in essenza...

Mobili '600
Credenza mossa in radica epoca Seicento
Credenza placcata in radica di pioppo , provenienza emiliana area bolognese, risalente al diciassettesimo secolo. Eccezionale la placcatura su tutto lo scafo che la rende unica nel suo genere. Il...

Specchiere
Specchiere Venete epoca Settecento
Due specchiere in legno intagliato e dorato a forma di ventola, di provenienza veneta, risalente al diciottesimo secolo.
Le lumiere sono costituite sulla parte superiore da festoni intagliati a motivo...

Specchiere
Quattro specchiere Venezia epoca Settecento
Quattro specchiere in legno intagliato e dorato a forma di ventola, di provenienza veneta, area veneziana, risalente al diciottesimo
secolo.
Le lumiere sono costituite sulla parte superiore da Minerva con...