Coppia statuine Arita
Coppia di statuette in porcellana giapponese, realizzate nella città di Arita, dimensioni grandi h. 44 cm, XVIII secolo.
La porcellana smaltata policroma del tipo Kakiemon, di qualità superiore al tipo Imari, viene trattata con due cotture, la prima per il corpo e la seconda per la sottilissima velatura, che precede la velatura di copertura. La particolare bellezza della porcellana Kakiemon risiede nel raffinato colore bianco latte del corpo e negli ornamenti dipinti con smalti rosso arancio, verde erba e azzurro con tocchi discreti di giallo, turchese e oro. Dalla tonalità di rosso, che è quella di un kaki maturo, deriva il soprannome Kakiemon dato alla famiglia di Sakaida Kizaemon: vasai attivi ad Arita, nella provincia di Hizen, nel sud del Giappone, le cui prime opere attribuibili risalgono al 1670-1680.