Letto scolpito Barocco

Letto scolpito Barocco

Letto in massello di noce, risalente al diciassettesimo secolo.

Il letto barocco in noce è un autentico capolavoro d’arredo che unisce l’opulenza dello stile barocco alla calda eleganza del legno di noce. Questo tipo di letto si distingue per le sue linee sinuose, intagli elaborati e una presenza scenica imponente, con testiera alta e riccamente decorata. Il legno di noce, noto per la sua robustezza e le venature profonde, aggiunge un tocco di raffinatezza naturale che esalta ancora di più i dettagli ornamentali tipici del barocco lombardo. Il letto barocco in noce nasce nel cuore del XVII secolo, durante l’epoca barocca (circa 1650–1720), un periodo in cui l’arredamento divenne un mezzo per esprimere potere, ricchezza e teatralità. Il legno di noce, pregiato e facilmente lavorabile, era molto apprezzato per la sua resistenza e per le venature calde e profonde, perfette per esaltare gli intagli elaborati tipici dello stile barocco.

Questi letti erano spesso realizzati per le dimore aristocratiche e presentavano testiere e pedaliere monumentali, colonne tornite, fregi scolpiti. Il design era influenzato sia dalla tradizione italiana che da quella francese, con un gusto per l’eccesso e la simmetria. Il termine “barocco” stesso deriva dal portoghese barroco, che indicava una perla irregolare—un richiamo all’estetica volutamente esuberante e fuori dagli schemi di questo stile.

Misure in centimetri 210x170